Il team Cittadini Digitali ha avuto la possibilità di intrattenersi in conversazione con Silvia Recupero, esperta di Microfinanza e attiva sostenitrice di progetti a favore del Microcredito in Africa.
Le abbiamo chiesto di offrirci un quadro della situazione attuale Africana adesso che il virus si sta trasmettendo anche sotto la cintura del Sahara, e le abbiamo chiesto di spiegarci come questa nuova emergenza andrà ad interagire con le fragili strutture finanziarie dei paesi in via di sviluppo, e quali saranno le conseguenze per quella ripresa economica per cui l’Africa stava lottando da decenni.
Puoi ascoltare l’intervista a questo Link:
Podcast #3 – Microcredito e Covid
Silvia risiede da anni a Bruxelles dove collabora come Investment Analyst con i più importanti Istituti Finanziari mondiali.
Il richiamo del continente Africano tuttavia, insieme alla crescente voglia di servire una causa sociale, stanno portando Silvia sempre più distante dal luccichio dei grattacieli in vetro, verso le forme più semplici di finanza, diventando negli ultimi anni molto presente nello sviluppo del Microcredito Africano.
In questo episodio si parlerà:
– Concetto di Microcredito e Grameen Banking secondo la visione del Fondatore Muhammad Yunus
– Alti Tassi di Interesse dei prestiti e indebitamento sociale
– Importanza di una Regolamentazione del Microcredito e Microfinanza Commerciale
– Credit Scoring Inclusivo
– Effetti del Covid sulla riduzione delle Remittenze ed impatto sugli Istituti del Microcredito
– Esigenza di iniezioni di liquidità da parte di donatori e possibile Ritorno ad un Microcredito di tipo Altruistico e non Commerciale